Si terrà dal 5 al 26 maggio la terza edizione del “Festival degli Aquiloni – multicultura in gioco”. Un’iniziativa che vedrà librarsi i valori della MUTICULTURALITÀ, della PACE e della LIBERTÀ.
L’evento coivolgerà 3 province siciliane (Enna, Siracusa e Catania) e, portati dal vento, gli aquiloni si alzeranno in volo a Enna, Calascibetta, Leonforte, Troina, Centuripe, Catananuova, San Gregorio di Catania e Carlentini. Organizzato da IBLEA e dai comuni sede dell’evento, è patrocinato da Anci Sicilia, Legacoop Sicilia, Geopark e Unesco e ha ottenuto il riconoscimento dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Il festival coinvolgerà 200 benificiari SAI e oltre 7000 bambini e ragazzi e vedrà volare 3500 aquiloni.
Questo il calendario:
- 5 maggio, Enna – Campo di atletica “T. Pregadio”
- 8 maggio, Calascibetta (EN) – piazza Unberto I°
- 13 maggio, Leonforte (EN) – Stadio Comunale
- 16 maggio, Troina (EN) – Stadio Comunale “S. Proto”
- 19 maggio, Centuripe (EN) – Belvedere “piscina comunale”
- 20 maggio, Catenanuova (EN) – piazza Marconi
- 22 maggio, San Gregorio di Catania (CT) – piazza Immacolata
- 26 maggio, Carlentini (SR) – piazza Sant’Anna
L’inizio degli eventi è previsto per le ore 9:30