L’Associazione Toponomastica femminile, in previsione della celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna del prossimo 8 marzo 2025 invita gli amministratori locali a diventare parte attiva e responsabile nell’azione di recupero della memoria storica delle donne, che hanno agito e prodotto cultura, impegnandosi a dedicare le prossime tre aree di circolazione (automobilistica, pedonale e ciclabile, a tre figure femminili: una di rilevanza locale, una nazionale e una straniera, per riunire così le diverse anime del Paese.
Quale iniziativa concreta per la giornata dell’8 marzo 2025, l’Associazione Toponomastica femminile invita gli amministratori locali a:
1. Intitolare le prossime vie, aree verdi, rotonde, sentieri, piste ciclabili etc. a figure femminili, locali o nazionali al fine di ridurre l’attuale divario nella memoria collettiva;
2. Far sì che all’interno della Commissione toponomastica (se presente) sia partitaria la componente femminile proveniente dai diversi settori della cultura di genere;
3. Dotare i Comuni di un Regolamento toponomastico che suggerisca criteri di equità;
4. Favorire un confronto partecipato sulle scelte dei nomi, attivando progetti di ricerca per una cittadinanza attiva e consapevole.
Home Primo Piano Otto marzo 2025: l’Associazione Toponomastica Femminile invita i sindaci a intitolare le...
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa Privacy e Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.