Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 18 Dicembre 2024, ha pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
L’ANCI Sicilia offre l’opportunità ai giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni, di sperimentare per un anno il lavoro al fianco degli Enti Locali, svolgendo attività a supporto delle iniziative svolte dall’Associazione dei Comuni in favore dei Comuni siciliani.
I volontari avranno la possibilità di svolgere un’attività istituzionale, nelle materie di loro interesse, portando avanti progetti che si realizzano su tutto il territorio regionale, con possibili trasferte per eventi e interventi in loco. Per l’ANCI Sicilia sono stati approvati i seguenti due progetti:
1. “L’Italia è di tutti: volontari per la valorizzazione del patrimonio culturale”. Il progetto riguarda la tutela e la valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali oltre che del sistema museale pubblico e privato e prevede l’inserimento di una unità. Obiettivo del progetto sarà rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili e s’inserisce nell’ambito d’azione “Crescita della resilienza delle comunità”.
2. “SCU Italia: volontari per la cittadinanza attiva”. Il progetto riguarda l’educazione e la promozione della legalità oltre che l’educazione allo sviluppo sostenibile, prevede l’inserimento di 3 unità e si pone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di una cittadinanza attiva, consapevole e attenta alle principali sfide della società contemporanea.
Le domande: Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itLe domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/